Il sentiero n. 208 prosegue verso W ad attraversare con alcuni saliscendi i valloncelli collaterali al Vallone dell'Acqua Fredda. Poco dopo aver superata la fonte omonima, lasciato a destra il sentiero per il rifugio Mafariello 770 m, si attraversa il Piano di Lauro per toccare il rifugio omonimo.
Ascensioni
Ciesco Bianco 1589 m (EE; 1.45 ore). Dal rifugio, sia seguendo il sentiero n. 208 che la soprastante strada carrozzabile, si giunge al colle cosiddetto delle Quattro Vie 1190 m. Tralasciati gli altri sentieri si volge a S a imboccare il sentiero in marcata ascesa (segnavia n. 227) verso il Ciesco Bianco. Giunti in prossimità dello spartiacque, con uno spostamento a destra ci si immette nel Sentiero Italia e, lungo la displuviale, assai panoramica, si tocca prima la Cima Valle di Piedimonte e poi il Ciesco Bianco.
Bibliografia
L. Ferranti, Appennino Meridionale, Guida dei monti d'Italia, CAI-TCI, Milano 2010
Cartografia
Ente Parco regionale del Partenio e CAI Campania 1:25.000 "Carta escursionistica del Parco del Partenio"
IGM 1:25.000 "Avellino"
IGM 1:50.000 "Avellino"
Scrivi un commento o condividi con la community di rifugi-bivacchi la tua esperienza!
Parete artificiale di arrampicata
Noleggio racchette da neve