località di partenza: Saas Grund - quota di partenza 1559 metri - dislivellos: 1167 metri
tempo di percorrenza: 3 ore e 30 minuti - difficoltà: Escursionisti [E]
Da Saas Grund si prende il sentiero segnalato che sale a Triftalp e poi a Chrizbode 2397 m dove si può arrivare anche in funivia. Il sentiero prosegue poi fra i pascoli fino alle due capanne
Accesso invernaleVedi accesso estivo
Trasporti pubbliciLinea Autopostale a Saas Grund
Traversate
Rifugio Berghütte Hohsaas (EE; 1 ora)
Dalle capanne seguire il sentiero segnalato che sale fra prati, pietraie e morene passando dalle quote 2951 m e 3052 m fino alla morena laterale sinistra dell' Hohlaubgletscher. Si risale la morena fino alla stazione superiore della funivia Saas Grund - Hohsaas e da qui alla vicina Hohsaashütte 3098 metri
Ascensioni
Lagginhorn 4010 metri (PD ; 4 ore)
Dalle capanne seguire il sentiero che sale alla Hohsaashütte fino alla quota 2810 m: qui si prende il sentiero che verso E sale sul dosso di una piccola morena e prosegue fino alla base della nervatura WSW del Lagginhorn, a E della quota 3123 m. Si entra nel Lagginhorngletscher e lo si risale verso NNE fino al pianoro glaciale sotto la cresta WSW. Si risale per facili rocce alla cresta a quota 3450 m e la si segue anche seguendo tracce di sentiero fino in vetta cercando di tenersi sulla cresta stessa che é larga e facile ed evitando i pendii nevosi laterali che possono presentarsi ghiacciati
Bibliografia
Guides des Alpes Valaisannes vol.5
Cartografia
CNS 1309 Simplon
CNS 274 Visp
Scrivi un commento o condividi con la community di rifugi-bivacchi la tua esperienza!