località di partenza: Zinal - quota di partenza 1675 metri - dislivellos: 783 metri
tempo di percorrenza: 2 ore - difficoltà: Escursionisti [E]
Dal parcheggio posto vicino al ponte sul torrente La Navisence seguire la strada vietata al transito e poi il sentiero che sale a Le Vichiesso 1862 m. Da qui il sentiero segnalato attraversa un bosco e seguendo la cresta di un antica morena arriva alla capanna
Trasporti pubbliciLinea postale Sierre - Zinal
Traversate
Alla Rifugio Mountet Cabane du (F; 3 ore)
Dalla capanna seguire il sentiero che sale alla morena sinistra del Glacier de Zinal, aggira una bastionata rocciosa e poi torna sul filo della morena. Il sentiero sale fino a Plans des Lettres 2464,9 m dove si scende sul Glacier de Zinal al di sopra della seraccata. Si attraversa il ghiacciaio fino alla quota 2640 m e si risale il pendio di neve e sfasciumi su un sentierino che conduce alla Cabane du Mountet 2886 metri
Ascensioni
Pigne de la Lé 3396,2 metri (F/PD ; 3 ore e 40 minuti)
Dalla capanna seguire il sentiero che porta a Grand Chiesso 2184 m. Seguire la riva sinistra del torrente Chaffaring fino a circa 2400 m e poi girare verso SW e salire i pendii di sfasciumi e neve, evitare sulla destra una barriera rocciosa e portarsi sooto la verticale del Col du Pigne 3141 m. Il colle si raggiunge percorrendo il ripido pendio nevoso (45°) nel mezzo, oppure, in caso di cattive condizioni della neve, per le rocce sulla destra del pendio nevoso sotto la parete delle Aiguilles de la Lé. Dal colle si sale per nevai a prendere la cresta NNW, rocciosa, che si scala sul filo fino alla vetta
Bibliografia
Remo Kundert, Marco Volken: Hütten der Schweizer Alpen / Cabanes des Alpes Suisse / Capanne delle Alpi Svizzere. Edizioni del CAS, Berna 2015.
Guide CAS-Guides des Alpes Valaisannes vol. 3
Cartografia
CNS 1327 Evolene
CNS 283 Arolla
Scrivi un commento o condividi con la community di rifugi-bivacchi la tua esperienza!