località di partenza: Randa - quota di partenza 1439 metri - dislivellos: 781 metri
tempo di percorrenza: 2 ore e 15 minuti - difficoltà: Escursionisti [E]
Dalla chiesa di Randa si segue il sentiero segnalato che sale nei prati e poi piega a sinistra ed attraversa il Dorfbach. Il sentiero risale ripido tutta la costa a N del torrente attraversando un bosco di larici. Un ultimo tratto in piano verso sinistra conduce alla capanna
Accesso invernaleLa capanna è chiusa nel periodo invernale
Trasporti pubbliciTreno e Autopostale a Randa
Traversate
Alla Rifugio Domhütte (E; 2 ore)
Dalla capanna si segue il sentiero in piano che va a raggiungere il sentiero segnalato che sale ripido fino alla parete rocciosa della Festiflüe che si supera per mezzo di alcuni passaggi attrezzati con corde e scalette metalliche. Un ultimo tratto su pendii detritici porta alla Domhütte.
Ascensioni
Grabenhorn 3371,5 metri (PD ; 4 ore)
Dalla capanna si segue il sentiero in piano che va a raggiungere il sentiero segnalato che sale ripido fino alla parete rocciosa della Festiflüe che si supera per mezzo di alcuni passaggi attrezzati con corde e scalette metalliche. Un ultimo tratto su pendii detritici porta alla Domhütte 2940 metri. Dalla capanna seguire il sentierino che sale alla morena laterale del Festigletscher e la percorre sul filo fino al termine a 3180 m. Si attraversa il ghiacciaio in piano tenendosi a rispettosa distanza dalla seraccata e si arriva ai piedi della parete rocciosa che porta alla vetta. Si scala direttamente la parete, facendo attenzione alla roccia friabile, fino in vetta
Bibliografia
Guides des Alpes Valaisannes vol.5
Guida CAI-TCI Monte Rosa
Cartografia
CNS 1328 Randa
CNS 284 Mischabel
Scrivi un commento o condividi con la community di rifugi-bivacchi la tua esperienza!