località di partenza: Schlegeisspeicher - quota di partenza 1785 metri - dislivellos: 490 metri
tempo di percorrenza: 2 ore e 30 minuti - difficoltà: Escursionisti [E]
Dal parcheggio posto alla fine della strada, sulla riva NW dello Schlegeisspeicher, si segue il largo sentiero sulla riva W del lago verso S. Alla fine del lago si supera su un ponte la Schlegeisbach e quindi si segue il sentiero che sale verso E fino al rifugio.
Trasporti pubbliciFerrovie ÖBB a Mayrhofen (Zillertalbahn). Postbus ÖBB a Schlegeisspeicher
Traversate
Rifugio Berliner hütte 2042 metri (EE/F ; 6 ore e 30 minuti)
Dal rifugio si segue il sentiero segnalato che sale ripido verso E. A quota 2700m il sentiero aggira una parete rocciosa e risale per cenge fino ai ghiaioni della parete E. Si risale la parete seguendo le tracce di sentiero fino ad arrivare all' imbocco di un canalone. Si risale il canalone (tratti attrezzati con cavi metallici) fino a sbucare sulla cresta S. Seguendo la cresta sul filo si arriva in vetta allo Schönbichler Horn. Dalla vetta si scende per la cresta NE (tracce di sentiero), quindi si ritrova il sentiero segnalato che scende alla Berliner Hütte.
Ascensioni
Schönbichler Horn 3134 metri (EE/F ; 2 ore e 30 minuti)
Dal rifugio si segue il sentiero segnalato che sale ripido verso E. A quota 2700m il sentiero aggira una parete rocciosa e risale per cenge fino ai ghiaioni della parete E. Si risale la parete seguendo le tracce di sentiero fino ad arrivare all' imbocco di un canalone. Si risale il canalone (tratti attrezzati con cavi metallici) fino a sbucare sulla cresta S. Seguendo la cresta sul filo si arriva in vetta.
Bibliografia
Leon Treptow: Die Berliner Hüt
Cartografia
Bundesamt für Eich- und Vermessungswesen Bl. 149
Bundesamt für Eich- und Vermessungswesen Bl. 176
Freytag & Berndt u. Artaria KG Publishing and Distribution Bl. WK152
Alpenvereinskarte Bl. 35/1
Scrivi un commento o condividi con la community di rifugi-bivacchi la tua esperienza!