località di partenza: Breitlahner - quota di partenza 1251 metri - dislivellos: 793 metri
tempo di percorrenza: 2 ore e 30 minuti - difficoltà: Escursionisti [E]
Dal parcheggio (a pagamento) situato nei pressi della Gasthaus Breitlahner si sale per la stradina agricola che percorre tutta la Zemmgrund, tenendosi alta sulla riva idrografica destra della Zemm Bach, fino all' Alpenrose Hütte. Da qui si prosegue su mulattiera che risale verso E fino al rifugio.
Accesso invernale).
Trasporti pubbliciFerrovie ÖBB a Mayrhofen (Zillertalbahn)
Autobus Postbus ÖBB a Breitlahner
Traversate
Al Rifugio Porro Giovanni - Chemnitzerhütte 2419 metri (F/PD ; 5 ore)
Dal rifugio si segue l' itinerario segnalatoche sale verso S per tracce di sentiero fino al Hornkees. Si risale il ghiacciaio, facendo attenzione ai numerosi crepacci, fino alla Rossruggscharte(Forca del Dosso) 3235m, frontiera italo austriaca. Dalla forcella si scende verso S per il Ghiacciaio di Neves (itinerario segnalato) fino a che si ritrova il sentiero che scende al rifugio Porro
Ascensioni
Turnerkamp (Cima di Campo) 3418 metri (AD/III+ ; 6 ore)
Dal rifugio si segue l' itinerario segnalato che sale verso S per tracce di sentiero fino al Hornkees. Si risale il ghiacciaio, facendo attenzione ai numerosi crepacci, fino alla Rossruggscharte(Forca del Dosso) 3235m. Dalla forcella si sale alla vetta seguendo la cresta NW(passaggi fino al III+).
Bibliografia
Leon Treptow: Die Berliner Hüt
Cartografia
Alpenvereinskarte Bl. 35/2
Bundesamt für Eich- und Vermessungswesen Bl. 149
Bundesamt für Eich- und Vermessungswesen Bl. 150
Freytag & Berndt u. Artaria KG Publishing and Distribution Bl. WK152
Alpenvereinskarte Bl. 35/1
Scrivi un commento o condividi con la community di rifugi-bivacchi la tua esperienza!