località di partenza: Tristenbachalm - quota di partenza 1160 metri - dislivellos: 1067 metri
tempo di percorrenza: 3 ore - difficoltà: Escursionisti [E]
Dalla Tristenbachalm, raggiungibile da Ginzling su strada asfaltata, seguire la strada sterrata che porta prima alla Sulzenalm (1320 m) e poi alla Wirtshaus Steinbock (1380 m). Proseguire per un sentiero ben tracciato (segnavia 521) che sale lungo il solco vallivo del Floitengrund passando dalla Bockachalm (1402 m) fino a raggiunge la Baumgartenalm (1571 m). Da qui (mantenersi sempre sulla destra orografica) salire alla testata della valle con una serie di tornanti che portano al rifugio.
Trasporti pubbliciFerrovie ÖBB a Mayrhofen (Zillertalbahn). Postbus ÖBB a Ginzling
Traversate
Rifugio Vittorio Veneto - Schwarzensteinhütte 2922 metri (F ; 3 ore)
Dal rifugio si segue il sentiero segnalato che sale verso S al Floitenkees. A quota 2700m si entra nel ghiacciaio e lo si risale(itinerario segnalato) fino al Tribbachsattel/Forcella di Riotorbo 3030m, confine italo-austriaco. Dalla forcella si scende nel versante italiano nel ghiacciaio di Tribbach. Si segue l' itinerario segnalato che compie una lunga traversata, quasi piana, verso W fino al Rifugio Vittorio Veneto.
Ascensioni
Gigalitz 3002 metri (F/I ; 2 ore)
Dal rifugio si segue l'itinerario segnalato verso NE fino alla vetta.
Bibliografia
AVF Zillertaler Alpen
Cartografia
Alpenvereinskarte Bl. 35/2
Bundesamt für Eich- und Vermessungswesen Bl. 150
Freytag & Berndt u. Artaria KG Publishing and Distribution Bl. WK152
Scrivi un commento o condividi con la community di rifugi-bivacchi la tua esperienza!