località di partenza: Zillergrund Stausee - quota di partenza 1710 metri - dislivellos: 653 metri
tempo di percorrenza: 1 ora e 30 minuti - difficoltà: Escursionisti [E]
Dal parcheggio nei pressi della diga dello Zillergrund Stausee, si segue la strada sterrata sulla riva NE fino ad arrivare all' imbocco del sentiero segnalato per il rifugio. Il sentiero risale verso E, con tratti ripidi che si alternano con altri a moderata pendenza, fino al rifugio.
Trasporti pubbliciFerrovie ÖBB a Mayrhofen (Zillertalbahn). Postbus ÖBB a Zillergrund Stausee
Traversate
Rifugio Richterhütte 2374 metri (F ; 3 ore)
Dal rifugio si segue il sentiero segnalato che sale verso E alla Gammscharte. Prima della sella si deve risalire un piccolo ma ripido ghiacciaio. Un canale incassato porta alla Gammscharte 2972m (rustico ricovero). Dalla sella si scende nel versante opposto su pietraie e navai, quindi si ritrova il sentiero che scende alla Richterhütte.
Ascensioni
Reichenspitze 3302 metri (F ; 3 ore e 30 minuti)
Dal rifugio si segue il sentiero segnalato che sale verso NE alla morena laterale del Kuchelmooskars. Si risale il ghiacciaio (crepacci) tenendosi sul bordo destro fino al ripido pendio finale che porta alla vetta.
Bibliografia
AVF Zillertaler Alpen
Cartografia
Alpenvereinskarte Bl. 35/3
Bundesamt für Eich- und Vermessungswesen Bl. 150
Freytag & Berndt u. Artaria KG Publishing and Distribution Bl. WK152
Scrivi un commento o condividi con la community di rifugi-bivacchi la tua esperienza!