località di partenza: Parcheggio a pagamento a lato del torrente che precede la salita a Partnun - quota di partenza 1654 metri - dislivellos: 600 metri circa
tempo di percorrenza: 2 ore e 15 minuti - difficoltà: Escursionisti [E]
Dal parcheggio prima di Partnun si attraversa il ponte a quota 1654 m e si prosegue sulla destra orografica in lenta salita. In direzione NE si traversa per due volte il torrente per poi inerpicarsi sul versante destro orografico della valle con ampi tornanti. Un lungo tratto verso N porta ad un bivio a quota 2094 m circa. Si prende a sinistra e il leggera salita si prosegue lungamente in direzione W verso la Carschinafurgga nei cui pressi sorge il rifugio.
Accesso invernaleDa St. Antönien si sale la strada innevata per Partnun fino al ponte di quota 1620 m e poi si segue l'itinerario estivo 3 ore
Trasporti pubbliciAutopostale a St.Antönien
Traversate
Alla Rifugio Lindauer Hütte (A) (EE; 2 ore).
Dalla capanna si prende verso NW il sentiero segnalato che sale alla sella del Drusator 2335 m, frontiera svizzero-austriaca. Dal colle si scende sempre su sentiero segnalato fino alla Lindauerhütte 1764 metri
Ascensioni
Sulzfluh 2456 metri F - 2 ore
Dalla capanna seguire il sentiero per Partnun fino alla quota 2152m. Da qui seguire il sentiero sulla sinistra che fa una lunga traversata pianeggiante e poi risale il profondo vallone di Gemschtobel fino a una selletta. Da questa selletta si risale il versante NE seguendo i bolli rossi: tracce di sentiero si alternano a facili roccette fino alla vetta
Bibliografia
Bündner Alpen 7
Cartografia
CNS 1157 Sulzfluh
CNS 259 Ofenpass
Scrivi un commento o condividi con la community di rifugi-bivacchi la tua esperienza!
Materiale da cucina