località di partenza: Fusino - quota di partenza 1203 m - dislivellos: nessuno se la strada carrozzabile è aperta al transito; 750 m da Fusino
tempo di percorrenza: 2.30 ore da Fusino - difficoltà: Turistico [T]
Fusino, 1203 m è raggiungibile da Grosio (sulla SS 38 dello Stelvio a 40 km da Sondrio e 170 da Milano) percorrendo la carrozzabile della Val Grosina (9 km). Da qui si imbocca la strada della Val di Sacco che si diparte verso W. La Val di Sacco si stacca dal solco principale della Val Grosina all'altezza del paese di Fusino 1203 m, dove si trova un piccolo bacino artificiale. Il solco vallivo è interamente percorso da una strada (asfaltata fino in località Sacco) che raggiunge l'alpeggio di Malghera.
Traversate
Al Bivacco Strambini Duilio 2530 m (E; 2 ore).
Al Rifugio Saoseo per il Passo di Sacco 2731 m (EE; 4 ore).
Al Rifugio Eita per il Passo di Vermolera 2732 m (EE; 4 ore).
Ascensioni
Al Sasso Farinaccio 2780 m per la cresta E (EE; 4 ore).
Cartografia
CNS 1:50.000 «Passo del Bernina» e 1:25.000 «La Rösa»; IGM 1:25.000 «Malghera»; Kompass 1:50.000 «Bormio-Livigno-Corna di Campo»
Scrivi un commento o condividi con la community di rifugi-bivacchi la tua esperienza!
locale esterno sempre aperto