località di partenza: Baltten - quota di partenza 1540 metri - dislivellos: 1025 metri
tempo di percorrenza: 3 ore e 30 minuti - difficoltà: Escursionisti Esperti [EE]
Da Baltten seguire il sentiero segnalato e su terreno aperto portarsi a Birchmatte 1594,5 m. Inoltrarsi nel bosco di Nestwald e raggiungere Nestalp 1922 m. Sempre su sentiero segnalato e terreno roccioso arrivare a Howitzen 2414 m ed infine alla capanna
Traversate
Rifugio Baltschiederklause ( F+ 4 - 5 ore)
Dalla capanna raggiungere il Baltschiederjoch 3214 m. Entrare nel Aeuss. Baltschiedergletscher fiono a portarsi sotto il Jägihorn 3406 m e quindi in capanna
Ascensioni
Bietschhorn 3934 m (AD ; 5ore)
Dalla capanna si segue il sentiero segnalato che ripidamente sale al Bietschjoch 3174m. Da qui si attraversa il Bietschgletscher e ci si porta all'attacco della cresta WSW. Si percorre tutta la cresta sul filo, aggirando alcuni risalti sul versante S. Nei tratti più delicati spit e fittoni agevolano la salita
Bibliografia
Remo Kundert, Marco Volken: Hütten der Schweizer Alpen / Cabanes des Alpes Suisse / Capanne delle Alpi Svizzere, 10. edizione, Edizioni del CAS, Berna 2015.
CNS Clubführer Berner Alpen 3
Cartografia
CNS 1268 Lötschental
CNs 264 Jungfrau
Scrivi un commento o condividi con la community di rifugi-bivacchi la tua esperienza!