località di partenza: Ausserberg - quota di partenza 1008 metri - dislivellos: 1730 metri
tempo di percorrenza: 6 ore e 30 minuti - difficoltà: Escursionisti attrezzati [EEA]
Da Ausserberg seguire il sentiero segnalato, costeggiando il torrente Ballschieder.b fino a Kühmatte 1625 m. Proseguire per Martischüpfe 1937 m e Hohbitzer. Attraversare la stretta gola e, su nevaio e terreno misto, raggiungere la capanna. MUNIRSI DI UNA LAMPADINA POICHÉ NEL TRATTO INIZIALE BISOGNA ATTRAVERSARE UN TUNNEL. NEL PERCORSO VI SONO ALCUNE SCALETTE.
Traversate
Bivacco Stockhornbiwak (F+; 3 ore)
Seguire il percorso a ritroso fino a Hohbtzen e su terreno roccioso, seguendo le indicazioni, in capanna
Ascensioni
Bietschhorn 3934 m (AD - 6 ore)
Dalla capanna si sale su sentiero al Baltschiederjoch 3204 m. Da qui si risale su neve e ghiaccio tutta la cresta N fino alla vetta
Bibliografia
Remo Kundert, Marco Volken: Hütten der Schweizer Alpen / Cabanes des Alpes Suisse / Capanne delle Alpi Svizzere, 10. edizione, Edizioni del CAS, Berna 2015.
Clubführer Berner Alpen 3
Cartografia
CNS Lötschental
CNs 264 Jungfrau
Scrivi un commento o condividi con la community di rifugi-bivacchi la tua esperienza!