località di partenza: Sella Nevea (Funivia del M. Canin). - quota di partenza 1150 m (1831 m) - dislivellos: 980 m (300 m).
tempo di percorrenza: 3 ore e 50 minuti (1ora e 50 minuti) - difficoltà: Escursionisti [E]
Da Sella Nevea, seguendo il sentiero CAI 635 che costeggia la pista di sci o utilizzando la funivia, si sale al rifugio Gilberti. Si percorre poi il sentiero CAI 632 che in direzione W conduce a Sella Bila Pec 2005 m. Oltre la sella il sentiero prosegue quasi in piano e in parte scavato in roccia fino a un bivio, dove ha inizio sulla sinistra la traccia che sale al M. Canin; il sentiero prosegue verso W, per un tratto in discesa, e poi in leggera salita fino al bivacco Marussich 2040 m posto nei pressi di Sella di Grubia. Dal bivacco si segue in direzione NW la traccia di sentiero con segnavia CAI 646 diretta a Sella Blasich fino a dove si ha inizio sulla destra un’altra traccia segnalata con vernice arancione e ometti. Seguendo quest’ultima in direzione N si raggiunge il bivacco.
Traversate
n.n.
Ascensioni
Utilizzato come base operativa da grupppi speleo.
Cartografia
Tabacco 019 «Alpi Giulie Occidentali - Tarvisiano» 1:25.000
Scrivi un commento o condividi con la community di rifugi-bivacchi la tua esperienza!
Fornello, stoviglie, pentole, coperte.