Ski-Club Arpettaz 1997 Nendaz
- Custode: Dominique Délèze - Telefono: NTAgMDUgODgyIDcyICkwKCAxNCs= - Email: aGMvemF0dGVwcmEvL3RuZXJ1YWwtdHM= - Link: http://www.arpettaz.ch/cabane/description Periodo di apertura: da luglio a settembre -località di partenza: Super Nendaz - quota di partenza 1733 metri - dislivellos: 752 metri
tempo di percorrenza: 2 ore - difficoltà: Turistico [T]
Da Super Nendaz seguire la stradina carrozzabile che porta alla diga del Lac de Cleuson,seguire poi la strada che passa sulla riva E del lago e che passando da La Gouille e da Les Savolyres porta sino alla capanna
Trasporti pubbliciBus a Super Nendaz
Traversate
Rifugio Louvie Cabane de EE/F - 5 ore
Dalla capanna seguire il sentiero che sale al Lac du Grand Desert 2642 metri quindi traversare fra le pietraie fino al laghetto a 2644 metri e salire accanto al torrente che esce dal Glacier du Grand Desert fino a porre piede sul ghiacciaio stesso e facendo attenzione ai crepacci risalirlo verso SSE fino al Col de Cleuson 3018 metri. Dal colle traversare in piano su nevai verso E fino al Col de Momin 3003 metri. Scendere il versante W del colle su un sentierino fra i detriti e le pietraie fino a 2717 metri dove si trova sentiero che scende accanto al letto di un torrente sino a Plan de la Gole 2418 metri.Da qui si scende all'Alpage de Louvie 2215 metri e poi passando dal Lac de Louvie alla Cabane de Louvie 2207 metri
Ascensioni
Le Ferret 2965 metri EE - 1 ora e 30 minuti
Dalla capanna seguire la strada di cantiere che porta fino alla base della cresta E che si segue su buona roccia fino a 2720 metri dove diventa difficile,si traversa allora verso sinistra e si risalgono le pietraie della parete E.Verso i 2860 metri si deve cercare il passaggio in una zona di enormi blocchi poi,senza più difficoltà si sale in vetta
Bibliografia
Remo Kundert, Marco Volken: Hütten der Schweizer Alpen / Cabanes des Alpes Suisse / Capanne delle Alpi Svizzere. Edizioni del CAS, Berna 2015.
Guide CAS-Guide des Alpes Valaisannes vol.2
Cartografia
CNS 1326 Rosablanche
CNS 283 Arolla
Scrivi un commento o condividi con la community di rifugi-bivacchi la tua esperienza!