località di partenza: Haute Nendaz - quota di partenza 1321 metri - dislivellos: 729 metri
tempo di percorrenza: 2 ore - difficoltà: Turistico [T]
Da Haute Nendaz si segue la stretta strada carrozzabile che conduce alla capanna,ci sono scorciatoie segnalate su sentiero per evitare la monotonia della salita su strada
Trasporti pubbliciBus a Haute Nendaz
Traversate
Rifugio Mont Fort Cabane du (EE - 6 ore).
Dalla capanna scendere verso E per sentiero fino a incontrare il sentiero che sale da Larze Besse,si piega a N e si segue il sentiero finché si perde a 2322 metri;si risale allora il vallone che porta in vetta a Le Fou 2606 metri.Si segue ora la cresta verso NNW scendendo alla sella 2593 metri e si risale passando dall'anticima 2725 metri alla Pointe des Champs Ferret 2741 metri.Si scende per il versante SE fino a La Tsa 2384 metri per poi risalire verso NE per una pietraia e un canale al Col de Chassoure 2739 metri.Salire la cresta NE per un pendio erboso e delle roccette fino alla vetta de Mont Gelé 3023 metri e scendere per dossi sul versante S fino alla Cabane de Mont Fort 2439 metri
Ascensioni
Mont Gond 2670 metri (EE - 2 ore).
Dalla capanna seguire il sentiero in direzione S fino alla stazione di una funivia e poi risalire il pendio soprastante seguendo le tracce della pista di sci fino al Col du Plan du Fou 2439 metri.Dal colle seguire la cresta NNW che sale a Plafeuri 2524 metri,scende ad un colletto a 2500 metri e poi risale fino alla vetta del Mont Gond
Bibliografia
Remo Kundert, Marco Volken: Hütten der Schweizer Alpen / Cabanes des Alpes Suisse / Capanne delle Alpi Svizzere. Edizioni del CAS, Berna 2015.
Guide CAS-Guide des Alpes Valaisannes vol.2
Cartografia
CNS 1326 Rosablanche
CNS 283 Arolla
Scrivi un commento o condividi con la community di rifugi-bivacchi la tua esperienza!
La capanna é raggiungibile in auto