località di partenza: Lavertezzo - quota di partenza 538 metri - dislivellos: 1272 metri
tempo di percorrenza: 3 ore 30 minuti - difficoltà: Escursionisti [E]
Da Lavertezzo una strada sterrata carrozzabile raggiunge Cugnera 758m. Da qui verso N un sentiero sulla destra orografica della valle porta a Forno 824m, dove si congiungono le valli d' Agro e Pincascia. Attraversato il torrente che scende dalla Val d' Agro si risale verso destra il fondovalle della Val Pincascia stando sul versante destro orografico della valle, che si apre verso NE a monte di Lavertezzo. Il sentiero tocca Pincascia 1155m, poi Costa 1404m. Continuando sul fondovalle a quota 1480m ca si attraversa il torrente e si risale la testata della valle toccando dapprima le baite inferiori dell' Alpe di Fumegna e poi quelle superiori a quota 1810m dove si trova la capanna.
Trasporti pubbliciAutopostale a Lavertezzo
Traversate
Alla Rifugio non custodito Alva 1570 metri (EE ; 5 ore)
Dalla capanna si sale verso SE alla quota 2023m e da qui si sale verso E, fra pascoli e pietraie alla Forcarella di Lodrino 2220m. Dal valico si scende in Val di Lodrino per pendii erbosi e roccette fino all' Alpe Neghèisc 1881m. Dall' alpeggio si segue il sentiero che con lunga traversata a saliscendi porta alla capanna Alpe Alva.
Ascensioni
Cima di Precastello 2359 metri (F ; 2 ore)
Dalla capanna si sale verso SE alla quota 2023m e da qui si sale verso E, fra pascoli e pietraie alla Forcarella di Lodrino 2220m. Dal valico si sale la cresta N rimanendo a E del filo di cresta fino alla sella 2218m. Dopo la sella si evita un salto di roccia a sinistra e quindi si risale in cresta per cengette esposte. Si segue quindi la facile cresta sul filo fino alla vetta.
Bibliografia
Guida delle Alpi Ticinesi vol. 2
Cartografia
CNS 1:25.000 Osogna
CNS 1:50.000 Val Verzasca
Scrivi un commento o condividi con la community di rifugi-bivacchi la tua esperienza!