località di partenza: Lourtier - quota di partenza 1088 metri - dislivellos: 1015 metri
tempo di percorrenza: 3 ore - difficoltà: Turistico [T]
Da Lourtier si segue la strada carrozzabile che passando da Pléna Dzeu e da La Cougne arriva fino alla capanna.Durante il periodo estivo é possibile raggiungere la capanna in auto
Trasporti pubbliciBus a Lourtier
Traversate
Alla Capanna F. X. Bagnoud (Panossiere) F - 3 ore
Dalla capanna seguire la strada carrozzabile interdetta al traffico privato fino a Sery 2233 metri, prendere il sentiero in discesa per Pron Sery 2234 metri e da qui salire verso NW su sentiero segnalato al Col des Avouillons 2647 metri. Scendere il versante SE per un canale fino ad arrivare alla morena del Glacier de Corbassiere attorno ai 2600 metri. Attraversare in piano il ghiacciaio fino a risalire sulla morena opposta 2638 metri. Da qui in breve si sale alla Cabane de Panossiere 2669 metri
Ascensioni
Petit Combin 3672 metri PD - 6 ore
Dalla capanna seguire la strada carrozzabile interdetta al traffico privato fino a Pindin 2384 metri. Alla fine della strada prendere il sentiero segnalato per Nicliri 2492 metri. Dirigersi a sinistra (N) verso la quota 2766 metri alla base della cresta des Follats. Seguire la cresta rocciosa che presenta alcuni passaggi di II grado fino alla quota 3103 metri :qui la cresta si perde in un pendio nevoso che si risale fino alle rocce a 3365 metri. Traversare le rocce e prendere la bella cresta nevosa che senza alcuna difficoltà porta in vetta
Bibliografia
Remo Kundert, Marco Volken: Hütten der Schweizer Alpen / Cabanes des Alpes Suisse / Capanne delle Alpi Svizzere. Edizioni del CAS, Berna 2015.
Guide CAS-Guide des Alpes Valaisannes vol.2
Cartografia
CNS 1346 Chanrion
CNS 283 Arolla
Scrivi un commento o condividi con la community di rifugi-bivacchi la tua esperienza!