località di partenza: Champex - quota di partenza 1466 metri - dislivellos: 1794 metri
tempo di percorrenza: 6 ore e 30 minuti - difficoltà: Alpinistico facile [F]
Da Champex andare alla riva S del Lac de Champex e seguire il sentiero che porta alla Combe d'Orny 1490 metri.Risalire il ripido sentiero sulla riva sinistra del Torrent du Darbellay e passare sull'altra riva a 1640 metri.Il sentiero si allontana dal torrente e sale a uno scoglio roccioso a 2114 metri,poi,passando dal Plan de l'Arche sale al Lac d'Orny Inferieur 2684 metri.Da qui si segue il sentiero che sale sul filo della morena e che porta al Lac d'Orny Superieur e alla Cabane d'Orny 2826 metri.Dalla capanna seguire il sentiero sulla morena laterale sinistra del Glacier d'Orny fino a che si può scendere sul ghiacciaio.Seguire la traccia solitamente battuta e facendo attenzione ai crepacci salire al Col d'Orny 3098 metri.Dal colle si scende sul Plateau du Trient e si sale in direzione del Col S des Plines 3260 metri.Scendere sul Glacier des Plines e verso S andare fino alle rocce dove sorge il bivacco
Accesso invernaleDa Champex si sale per strada carrozzabile a Arpette(se le condizioni di innevamento lo permettono fino qui si può arrivare in auto).Si prosegue sulla strada fino al suo termine a 1700 metri e poi si prende il sentiero segnalato che sale a La Barme 2100 metri e prosegue per la Combe des Ecandies 2364 metri.Si risale allora il ripido canale nevoso che porta alla Fênetre de Chamois 2985 metri.Scendere dalla parte opposta traversando la parete W della Petite Pointe d'Orny fino al Plateau du Trient e da qui si sale in direzione del Col S des Plines 3260 metri.Scendere sul Glacier des Plines e verso S andare fino alle rocce dove sorge il bivacco F - 6 ore e 30 minuti
Trasporti pubbliciBus a Champex
Traversate
Rifugio Saleina Cabane de F - 1 ora e 30 minuti
Dal bivacco portarsi sul Glacier des Plines e scenderlo fino ad arrivare al Glacier de Saleina,portarsi sulla riva sinistra (N) e scendere sul ghiacciaio o sulla morena fino a 2700 metri e poi attraversare il ghiacciaio verso SE per portarsi alla Cabane de Saleina 2691 metri
Ascensioni
Pointe des Ravines Rousses 3258 metri F - 1 ora e 30 minuti
Dal bivacco scendere sul Glacier des Plines e salire per un ripido pendio nevoso al Col N des Plines 3246 metri.Salire alla cresta SSW per un canalino e alcune roccette e seguirla,scavalcando alcuni gendarmi, fino alla vetta
Bibliografia
Remo Kundert, Marco Volken: Hütten der Schweizer Alpen / Cabanes des Alpes Suisse / Capanne delle Alpi Svizzere. Edizioni del CAS, Berna 2015.
Guide CAS-Guides des Alpes Valaisannes vol. I
Cartografia
CNS 1345 Orsieres
CNS 282 Martigny
Scrivi un commento o condividi con la community di rifugi-bivacchi la tua esperienza!
Il locale rifugio é dotato di cucina, materiale per cucinare, materassi e coperte