località di partenza: Ponte di Giümela raggiungibile da Malvaglia per strada carrozzabile, che risale la destra idrografica della Val Pontirone. - quota di partenza 1221 metri - dislivellos: 848 metri
tempo di percorrenza: 2 ore 30 minuti - difficoltà: Escursionisti [E]
Dal ponte di Giümela, portandosi nel ramo meridionale della Val Pontirone, si può continuare a percorrere la strada che prosegue fino all'alpe di Cava. Oppure seguire un sentiero segnalato che raggiunge l'alpe di Cava passando per l' alpe di Sceng 1548 m.Dall' alpe in 15 minuti si risale alla capanna, situata su un leggero promontorio sulla riva di un laghetto.
Trasporti pubbliciAutolinee Bleniesi SA, 6710 Biasca
Traversate
Rifugio non custodito Alpe Lago 2125 metri ( E ; 1 ora e 30 minuti )
Dalla capanna si segue il sentiero segnalato che verso SW sale alla Forcarella di Lago 2256 m. Dal valico si scende su sentiero ripido, fra pietraie e nevai fino alla capanna Alpe Lago
Ascensioni
Cima di Biasca 2574 metri ( EE ; 1 ora e 30 minuti )
Dalla capanna si sale su sentiero al Laghetto Superiore di Cava 2107 m, poi, si risalgono i pendii erbosi e detritici di Spiancri fino ad arrivare alla cresta ESE nei pressi della quota 2524 m. Da qui si risale sul filo di cresta fino alla vetta
Bibliografia
Guida delle Alpi Ticinesi vol. 3
Cartografia
CNS 1:25.000 Biasca
CNS 1:50.000 Valle Leventina”
Scrivi un commento o condividi con la community di rifugi-bivacchi la tua esperienza!
Cucina a legna e gas. Bibite disponibili anche in assenza del custode