località di partenza: Cicogna - quota di partenza 732 - dislivellos: 518
tempo di percorrenza: 1,30 ore - difficoltà: Escursionisti [E]
Da S. Bernardino Verbano si prosegue su strada asfaltata fino a Cicogna, poi su comodo sentiero segnalato si sale ripidamente in direzione NW raggiungendo il panoramico alpeggio.
Traversate
Cicogna - Velina - Bignugno
Sentiero Bove, 3 giorni, EE:
1 giorno: da Cicogna al rifugio di Pian Cavallone (ore 2,30-3)
2 giorno: dal Pian Cavallone alla Marona e Zeda, fino a Scaredi (ore 12)
3 giorno: da Scaredi alla Bocchetta di Campo, quindi la discesa delle Strette del Casè (itinerario impegnativo, non attrezzato, pericolosissimo in caso di pioggia), prati di Ghina e Pogallo, Cicogna (ore 8-9)
Ascensioni
-
Bibliografia
De Agostino/NO, L’Ossola e le sue Valli di P. Bossi – T. Valsesia, ed. 1988
Valgrande – Ultimo Paradiso di T. Valsesia, ed. 1985
Cartografia
KOMPASS 1:50000 n. 90 Lago Maggiore e Lago di Varese
CNS 1:50000 n. 285 Domodossola
Scrivi un commento o condividi con la community di rifugi-bivacchi la tua esperienza!