località di partenza: Bignuno - quota di partenza 560 m - dislivellos: 255 m
tempo di percorrenza: 5 ore - difficoltà: Escursionisti Esperti [EE]
Si prosegue da S. Bernardino Verbano (Verbania) su strada asfaltata fino a Bignugno 560 m, poi su sentiero segnalato. Attualmente (primavera 2011) il sentiero di fondovalle è chiuso per lavori. Il tracciato consigliato raggiunge in successione l'Alpe Bettina 710 m e poi le sovrastanti baite dell'Alpe Scellina per poi dirigere verso W a mezza costa fino a Corte Bué 888 m. Da qui, traversando profondi valloni, il sentiero scende ad intercettare il tracciato di fondovalle e raggiunge il bivacco.
Traversate
Traversata della Bassa Val Grande: Cicogna – Montuzzo – Velina – Punta Velina – Bignugno (E)
Ad Alpe in La Piana (EE)
Ascensioni
-
Bibliografia
De Agostino/NO, L’Ossola e le sue Valli di P. Bossi – T. Valsesia, ed. 1988
Valgrande – Ultimo Paradiso di T. Valsesia, ed. 1985
Cartografia
KOMPASS 1:50000 n. 90 Lago Maggiore e Lago di Varese
CNS 1:50000 n. 285 Domodossola
Scrivi un commento o condividi con la community di rifugi-bivacchi la tua esperienza!