località di partenza: Fondo li Gabbi (Malesco) - quota di partenza 1250 m - dislivellos: 600 m in salita e poi 800 m in discesa
tempo di percorrenza: 5-6 ore - difficoltà: Escursionisti [E]
Da Malesco si entra in Val Loana e se ne percorre la carrozzabile fino a Fondo li Gabbi. Si prosegue su sentiero in direzione del bivacco Scaredi e dopo poco più d'un chilometro in località Le Fornaci 1344 m, Si continua sul fondovalle salendo lentamente verso SSW e per buon sentiero si raggiunge il bivacco Scaredi all'alpe omonima. Si prosdegue brevemente sul sentiero della Bocchetta di Scaredi per poi deviare a destra imboccando un sentierino che raggiunge le baite di La balma 1544 m e poi tenendo la destra del Rio Prataiola passa l'A. Boschelli e l'A. Prataiola. Scavalcata una dorsale boscosa in direzione W il sentiero prende poi a scender più deciso raggiungendo l'A. in la Plana ed il bivacco.
Traversate
Al Bivacco Val Gabbio 985 m (E; 1 ora)
Al Bivacco Alpe Colma di Premosello 1728 m (E; 4 ore)
Ascensioni
Punta Marona
M. Zeda
Bibliografia
De Agostino/NO, L’Ossola e le sue Valli di P. Bossi – T. Valsesia, ed. 1988
Valgrande – Ultimo Paradiso di T. Valsesia, ed. 1985
Cartografia
IGM 1:25000 n. 16 III SO Monte Zeda
KOMPASS 1:50000 n. 90 Lago Maggiore e Lago di Varese
CNS 1:50000 n. 285 Domodossola
Scrivi un commento o condividi con la community di rifugi-bivacchi la tua esperienza!