località di partenza: Progero - quota di partenza 232 metri - dislivellos: 1183 metri
tempo di percorrenza: 3 ore - difficoltà: Escursionisti [E]
Dall' abitato di Progero ci si alza ad incrociare la strada carrozzabile che sale a monte di Gudo. Al primo tornante il sentiero risale a zig zag a destra di una valletta. Attraversatala risale nel bosco verso NW ai Monti del Laghetto 1100m. Da qui il sentiero risale direttamente verso N alla soprastante Alpe d' Orino.
Trasporti pubbliciAutopostale a Progero
Traversate
Rifugio non custodito Mognone 1400 metri (EE ; 1 ora)
Dalla capanna per sentiero verso NE si entra nella Valle di Progero, che si origina dal versante S della Cima di Morisciolo. Si attraversa il corso d'acqua e portandosi sull'altro fianco della valle in direzione SE si raggiunge la capanna.
Ascensioni
Cima dell' Uomo 2390 metri (EE ; 4 ore)
Dalla capanna si sale su sentiero verso N attraverso uno scosceso faggeto fino a Corte di Mezzo dell'Alpe Ruscada 1523 m. Sempre su sentiero si sale a Corte di Cima 1755 m. Si continua a salire seguendo il sentiero per la Bocchetta di Medèe fino alla quota 1929 m. Da qui si sale senza percorso obbligato, lungo le pietraie di Bertadello fino alla sella posta sulla cresta SSE a poca distanza dalla vetta. Dalla sella si risale un canalino-diedro scalinato fino alla cresta che poi si segue sul filo fino alla cima.
Bibliografia
Guida delle Alpi Ticinesi vol. 2
Cartografia
CNS 1:25.000 Bellinzona
CNS 1:50.000 Val Verzasca
Scrivi un commento o condividi con la community di rifugi-bivacchi la tua esperienza!
Cucina a legna. Bibite disponibili