località di partenza: Pian delle Gorre, raggiungibile in auto da Certosa di Pesio (CN) - quota di partenza 992 m - dislivellos: 978 metri
tempo di percorrenza: 3 ore e 30 min - difficoltà: Escursionisti [E]
Dal Pian delle Gorre si segue una sterrata che tocca il Gias Serpentera 1046 m, che dopo 5 km circa continua come mulattiera fino al Gias Sottano di Sestrera 1331 m. Qui si prende a sinistra nell'abetaia per rampe fino al Giaset 1546 m, poi a destra fino al Gias Soprano di Sestrera 1842 m. Attraversando il pianoro si poggia a sinistra e si supera un ruscello, per giungere ancora lungo rampe al rifugio nei pressi del Pian del Lupo.
Accesso invernaleCome per l'itinerario estivo.
Trasporti pubbliciCERTOSA DI PESIO - CUNEO F.S. Autobus AUTOLINEE VALLE PESIO; CHIUSA PESIO - MONDOVI' Autobus A.T.I.
Traversate
Al . Rifugio Havis De Giorgio - Mondovì, per la Porta Sestrera.
Alla Capanna Saracco-Volante per la Porta Sestrera e il Colle del Pas.
Al Rifugio Morgantini per il Passo del Duca e la Colla Piana (Càrsene).
Alla Capanna Chiara per il Passo del Duca e il Colle del Carbone.
Ascensioni
Alla Punta Marguareis 2651 m
per il Canalone dei Genovesi e la cresta W, oppure per il Canalone dei Torinesi.
Bibliografia
LE GUIDE DI ALP, Rifugi n. 1, Vivalda Editrice, Torino.
Guide dei Monti d'Italia. Alpi Liguri , CAI e TCI.
Cartografia
I.G.C. -Alpi M.arittime e Liguri
Scrivi un commento o condividi con la community di rifugi-bivacchi la tua esperienza!
Luce, cucina.