località di partenza: Flanes Basso - quota di partenza 1289 metri - dislivellos: 722 metri
tempo di percorrenza: 1 ora e 30 minuti - difficoltà: Turistico [T]
Dall'abitato di Flanes Basso, poco dopo la chiesetta del paese, ad un bivio, si prosegue per la diramazione di sinistra lungo una stretta stradicciola (indicazioni per "Senges"), dapprima asfaltata e poi sterrata, che si dilunga in piano verso il fiume Sengas. Proseguire per 2 km fino ad un parcheggio. (divieto di transito automobilistico). Proseguire per la sterrata che risale la profonda e boschiva Sengestal e proseguire verso la testata della valle. Superato un bivio, la stradicciola guadagna ancora quota con alcune ampie svolte ed arriva al rifugio.
Traversate
al rifugio Rifugio Vipiteno - Sterzinger Hütte . Facile sentiero che collega i due rifugi (E; ore 2.15-2.45).
Dal rifugio risalire per ripidi prati fino ad arrivare ad un'ampia sella erbosa 2505 m. Lasciare a sinistra l'Alta Via di Fundres e attraversare un pendio e valicare il crinale erboso tra la Cima Alpe del Bove 2700 m e la Cima del Cavo 2458 m. Proseguire verso NE e scendere lungo il fianco sinistro idrografico della Burgumer Tal, incrociando il sentiero proveniente dal fondovalle. Per questo, si sale in breve al rifugio 2344 m (ore 2.15-2.45).
Ascensioni
-
Cartografia
Kompass
Scrivi un commento o condividi con la community di rifugi-bivacchi la tua esperienza!