località di partenza: Da Rastello (CN) in auto per strada asfaltata fino alla sua fine (è possibile proseguire in auto per la sterrata successiva fino a Pian Marchisio). - quota di partenza 1360 m (fine strada asfaltata) - 1624 m Pian Marchisio. - dislivellos: 401 metri dalla fine della strada asfaltata
137 metri da Pian Marchisio.
tempo di percorrenza: ore 1,45 dalla fine della strada asfaltata
45 minuti da Pian Marchisio. - difficoltà: Turistico misto [T/E]
Dal termine della strda asfaltata proseguire lungo la strda sterrata fino a Pian Marchisio. Ora tenendosi in vicinanza del torrente fino all'alpe Sella Ciappa 1645 m, poi a destra verso le Rocche del Pis e poi per pendio più ripido, traversando il ruscello, al terrazzo su cui sorge il rifugio, presso le sorgenti dell'Ellero.
Accesso invernaleCome per l'itinerario estivo.
Trasporti pubbliciMONDOVI'-LURISIA Autobus A.T.I.
Traversate
Al Rifugio Mettolo Castellino - Oreste Gastone per la Colla Rossa e la Colla Bauzano
Al Rifugio La Balma per la Colla Rossa e la Colletta Seirasso
Al Bivacco Cavarero per la colletta Brignola-Seirasso, il Bocchino della Brignola e il Colletto Revelli
A Carnino per il Passo delle Saline
Al Rifugio Garelli per la Porta Sestrera
Al rif. Rifugio Havis De Giorgio - Mondovì per la Valle Ellero e le pendici E della Cima Cars.
Ascensioni
Punta Havis De Giorgio 2203 m
Cima Pian Ballaur 2604 m
Cima delle Saline 2612 m
Monte Mongioie 2630 m
Cima della Brignola 2472 m
Cima Seirasso 2435 m.
Bibliografia
Nidi fra le aquile Rifugi e bivacchi della Granda-Collana: I Grandi libri-Bruno Vallepiano-Editore: L'Arciere, Donero CN.
Cartografia
I.G.C. Alpi Marittime e Liguri
Scrivi un commento o condividi con la community di rifugi-bivacchi la tua esperienza!
stufa a legna, luce con pannelli fotovoltaici, coperte.