località di partenza: San Carlo in Val Bavona - quota di partenza 938 metri - dislivellos: 1170 metri
tempo di percorrenza: 3 ore e 30 minuti - difficoltà: Escursionisti [E]
Da San Carlo verso W si risale il fianco sinistro orografico della Val d' Antabia, passando per le baite di Olmo 1144m., a quota 1800m circa si attraversa il torrente portandosi a Corte Grande 1914m. Da qui il sentiero piega a SW per i pascoli dell' Alpe d' Antabia fino alla capanna posta su un aperto ripiano a N di due laghetti.
Accesso invernaleSconsigliato causa pericolo valanghe
Trasporti pubbliciAutopostale a San Carlo
Traversate
Rifugio Maria Luisa 2160 metri (F ; 6 ore)
Dal rifugio si sale nella Valletta di Fiorera per circa 400m e quindi si sale verso NE passando per il Pianascion e sotto le pendici del Pizzo Medola, si continua su pendii morenici fino ad arrivare sotto la verticale del Tamierpass. Da qui si va verso NNW e si entra nel Ghiacciaio d' Antabia. Si risale il ghiacciaio fino al Passo d' Antabia 3033m, che si raggiunge risalendo un canalino-camino di una ventina di metri. Dal valico si scende in traversata verso NW passando, su pendii morenici e nevosi, nei versanti occidentali del Basodino e del Kastelhorn. Arrivati al lago di quota 2571m si prosegue su pendii detritici ed erbosi verso W fino al Lago del Castel 2210m e da qui in breve si scende al Rifugio Maria Luisa.
Ascensioni
Tamierhorn 3087 metri (F ; 3 ore e 30 minuti)
Dal rifugio si sale nella Valletta di Fiorera per circa 400m e quindi si sale verso NE passando per il Pianascion e sotto le pendici del Pizzo Medola, si continua su pendii morenici fino ad arrivare sotto la verticale del Tamierpass. Da qui si va verso NNW e si entra nel Ghiacciaio d' Antabia. Si risale il ghiacciaio fino al Passo d' Antabia 3033m, che si raggiunge risalendo un canalino-camino di una ventina di metri. Dal passo si sale per la cresta N, aggirando un primo risalto a W, e la si segue sul filo fino alla vetta.
Bibliografia
Guida delle Alpi Ticinesi vol. 1
Cartografia
CNS 1:25.000 Basodino
CNS 1:50.000 Nufenenpass”
Scrivi un commento o condividi con la community di rifugi-bivacchi la tua esperienza!
Cucina a gas e legna.