località di partenza: Mornera, raggiungibile con funivia da Monte Carasso - quota di partenza 1347 metri - dislivellos: 523 metri
tempo di percorrenza: 1 ora e 30 minuti - difficoltà: Escursionisti [E]
Dall' arrivo della teleferica a Mornera ci si porta verso W, su sentiero segnalato, passando accanto alla chiesetta. Si raggiunge poi un pianoro con un laghetto. Da qui il sentiero risale verso NW guadagnando la dorsale che divide la Valle di Sementina da quella di Gorduno. Si passa dalla quota 1826m e si raggiune la capanna tenendosi sotto la cresta spartiacque sul versante della Valle di Gorduno.
Trasporti pubbliciAutopostale a Monte Carasso
Funivia a Mornera
Traversate
Al Rifugio non custodito Gariss 1422 metri (EE; 2 ore)
Dalla capanna si sale verso N per un pendio erboso e detritico fino alla Bocchetta d'Albagno 2057 m. Si scende nella Valle di Moleno per una conca detritica fino all' Alpe Cusale 1640 m. Da qui su sentiero segnalato si scende all'Alpe Gariss e alla capanna.
Ascensioni
Gaggio 2167 metri (EE; 1 ora)
Dalla capanna si seguono i sentierini delle pecore che vanno verso il versante meridionale del Gaggio e che conducono alla cresta SW. Per il filo di cresta si raggiunge la vetta.
Bibliografia
Guida delle Alpi Ticinesi vol. 2
Cartografia
CNS1313 Bellinzona
CNS 276 Val Verzasca
Scrivi un commento o condividi con la community di rifugi-bivacchi la tua esperienza!
Cucina a legna e gas. Bibite disponibili