località di partenza: Cavaglia è stazione della Ferrovia Retica che collega Tirano in Valtellina con St. Moritz. - quota di partenza 1700 m - dislivellos: nessuno
tempo di percorrenza: - difficoltà: Accesso meccanizzato [AMM]
Con il Trenino Rosso del Bernina Tirano-St. Moritz, fermata Cavaglia.
In automobile lungo la carrozzabile asfaltata, da Poschiavo 15 min (10 km) da aprile a ottobre.
Accessi escursionistici:
Da Poschiavo-Privilasco (1019 m) via Cadera sulla vecchia mulattiera (T;2 ore).
Da Alp Grum: via Lago Palü – Centrale Rätia Energie (E; 40 min. periodo consigliato primavera-autunno).
via Stablini (E; 45 min).
via Poz dal Drago – Val di Pila (E; 1 ora periodo consigliato primavera-autunno).
Dall‘Ospizio Bernina via Alp Grüm o Val di Pila (E; 2 ore).
Traversate
A Rifugio Selva (E; 3 ,30 ore).
A La Rösa / imbocco Val di Campo (E; 2 ore).
A Sfazù (E; 1.30 ore).
Al Bivacco Anghileri-Rusconi al Pass da Canfinal 2654 m (E; 3 ore).
Al Rifugio Bignami Roberto2358 m via Pass da Canfinal (E; 5 ore).
Ascensioni
Al Piz Palü 3906 m (F; 7 ore).
Al Pizzo Cambrena 3604 m (F; 6 ore).
Al Piz Varuna 3453 m (F; 6 ore).
Al Pizzo Caral 3421 m (F; 5 ore).
Cartografia
CNS 1:50'000 Julierpass e Berninapass
CNS 1: 25'000 Piz Bernina e La Rösa
Scrivi un commento o condividi con la community di rifugi-bivacchi la tua esperienza!
3 camere doppie e 12 posti in dormitorio