località di partenza: Frabosa Soprana, o Prato Nevoso, o Colla del Prel - quota di partenza a) 891 m (Frabosa S.)
b)1500 m (Prato Nevoso)
c) 1600 m (Colla del Prel) - dislivellos: a) 849 metri da Frabosa Sopr.
b) 239 metri; da Prato Nevoso
c) 139 metri dalla Colla del Prel
comunque accessibile in auto
tempo di percorrenza: a) 3 ore
b) 2 ore
c)1 ora e 30 min dalla Colla der Prel - difficoltà: Accesso meccanizzato [AMM]
Fino alla Colla (Colle) del Prel in auto. Dalla Colla del Prel lungo la rotabile che verso S attraversa il Piano dei Gorghi, poi volge a W sotto la Cima Artesinera e, dopo un avvallamento, giunge al rifugio.
Accesso invernaleCome d'estate.
Trasporti pubbliciFONTANE - CORSAGLIA - MONDOVI', IN POOL CON LA DITTA BASSO MARIO,. Autobus A.T.I., POOL VARI. - FRABOSA-MONDOVI' Autobus A.T.I.
Traversate
Al Bivacco Cavarero per il Bocchino della Brignola e il Colletto Revelli.
Al Rifugio Havis De Giorgio - Mondovì per la Colletta Seirasso e la Cola Rossa.
Al Rifugio Mettolo Castellino - Oreste Gastoneper la Sella Balma e la Sella Bogliola
Ascensioni
Al Monte Mondolè 2382 m per tracce di sentiero lungo la cresta, fiancheggiando i risalti delle Rocche Giardina 2165 m. (E; ore 1,30).
Bibliografia
LE GUIDE DI ALP Rifugi n.1, Vivalda Editrice, Torino
Cartografia
Istituto Geografico Centrale
Scrivi un commento o condividi con la community di rifugi-bivacchi la tua esperienza!
Stufa a legna, cucina a gas, stoviglie, coperte.