località di partenza: Alpe del Casone - quota di partenza 1276 metri - dislivellos: 411 metri
tempo di percorrenza: 1 ora e 30 minuti - difficoltà: Escursionisti [E]
Dall' Alpe si segue il sentiero che, attraversato il fiume, porta sul versante opposto della valle e risale verso S nel bosco alla capanna
Accesso invernaleDal paese di Vergeletto 905m si segue la strada carrozzabile che percorrendo la sinistra orografica della valle raggiunge l' Alpe del Casone. Prima di arrivare all' alpe, si stacca sulla sinistra il sentiero che attraversato il fiume porta sul versante opposto della valle e risale verso S nel bosco alla capanna. (EE ; 3 ore e 30 minuti)
Trasporti pubbliciAutopostale a Vergeletto
Traversate
Alla Rifugio Salei 1777 metri (EE ; 2 ore)
Dalla capanna si segue il largo sentiero lastricato verso ESE, si passa da Piei Bachei 1765m, e quindi si risale per un valloncello fino al Passo del Busan 2006m. Dal passo si scende verso E, si passa accanto al Laghetto dei Salei 1924m, e quindi si scende all'Alpe Salei e al rifugio.
Ascensioni
Poncione del Rosso (Cima di Fracchia) 2207 metri (F ; 1 ora e 30 minuti)
Dalla capanna ci si alza verso SW per pendii cespugliosi ed erbosi al Fornale d'Arena. Da qui si risale una valletta e poi un pendio con cengette erbose fino ad un intaglio fra la vetta e la quota 2200 sulla cresta WSW. Da qui per la facile cresta si raggiunge la vetta
Bibliografia
Guida delle Alpi Ticinesi vol. 1
Cartografia
CNS 1:25.000 Comologno
CNS 1:50.000 Valle Antigorio”
Scrivi un commento o condividi con la community di rifugi-bivacchi la tua esperienza!