località di partenza: Buchau - quota di partenza 750 metri - dislivellos: 610 metri
tempo di percorrenza: 1 ora e 30 minuti - difficoltà: Escursionisti [E]
Da Buchau, raggiungibile su stretta strada asfaltata che sale verso W da Oberaudorf, si segue l' ampio sentiero che sale verso W, ed aggira la parete S del Brunnstein, per il bosco di Fritzenwand. Uscito dal bosco il sentiero risale per ripidi pascoli fino al rifugio.
Trasporti pubbliciFerrovie DB a Fischhausen-Neuhaus. Postbus DB a Fischhausen-Neuhaus
Traversate
Alla Rifugio Kaindlhütte 1318 metri (E ; 8 ore e 30 minuti)
Dal rifugio si scende per l' itinerario di accesso fino a Buchau, e da qui, si segue la strada che scende aOberaudorf. Si attraversa il paese verso E, seguendo la strada che porta ad attraversare il confine con l' Austria al ponte sull' Inn. Passato il confine si scende sulla riva destra dell' Inn e la si segue sulla stradina sterrata fino a Kufstein (circa 8 km). Si seguono le indicazioni per Sparchen, frazione di Kufstein posta all' ingresso della Kaisertal. Da qui si segue la strada forestale che sale verso SE alla Durer Alm 897 m. Sempre seguendo la strada forestale si sale verso S al Brentenjoch 1272 m. Dal colle la strada forestale prosegue a saliscendi verso SE fino alla Steinbergalm ove sorge la Kaindlhütte.
Ascensioni
Brünnstein 1634 metri (EE ; 30 minuti)
Dal rifugio si segue per un breve tratto il sentiero che va verso W fino a che si trova la traccia segnalata che sale verso N a risvolti per il ripido bosco. Raggiunto il sentiero che sale dalla Himmelmoosalm, lo si segue verso E fino alla croce di vetta.
Bibliografia
Ostalpen: Schutzhütten in Deutschland, Österreich und Südtirol, Volume 1 (Kurt Kettner)
Tegernseer und Schlierseer Berge (Heinrich Bauregger)
Alm- und Hüttenwanderungen Bayerische Alpen (Franziska Baumann)
Cartografia
Freytag & Berndt u. Artaria KG Publishing and Distribution Bl. WK 301
Bayrische LVA Bl. 50-53
Scrivi un commento o condividi con la community di rifugi-bivacchi la tua esperienza!