località di partenza: Wanderparkplatz Spatenau / Samerberg - quota di partenza 1110 metri - dislivellos: 459 metri
tempo di percorrenza: 1 ora e 30 minuti - difficoltà: Escursionisti [E]
Dal parcheggio di Spatenau, raggiungibile su stretta strada asfaltata che sale verso S da Grainbach, si segue il sentiero segnalato che sale su strade forestali verso E. Si passa dalla Doag Alm e dalla Seitenalm 1350m, da qui si prosegue su sentiero che sale verso E fino ad arrivare alla cresta SW del Hochries. Da qui si segue il sentiero che risale la larga cresta erbosa fino alla vetta e al rifugio.
Accesso invernaleDa Grainbach si sale con la funivia fino alla stazione posta sulla vetta del Hocries, a pochi metri dal rifugio.
Trasporti pubbliciFerrovie DB a Rosenheim. Postbus DB a Grainbach
Traversate
Rifugio Riesenhütte 1345 metri (E ; 30 minuti)
Dal rifugio si segue il sentiero che scende sull' erbosa cresta NE fino alla Rieseralm ove è sita la Riesenhütte.
Ascensioni
Karkopf 1497 metri (E ; 45 minuti)
Dal rifugio si segue il sentiero di accesso fino a che questo volta a W per la Riederalm. Da qui si prosegue per prati verso SW fino alla vetta.
Bibliografia
Chiemgau (Heinrich Bauregger)
Winterwandern in Oberbayern (Friedrich Köthe)
Wandern im Chiemgau (Wilfried Bahnmüller)
Ostalpen: Schutzhütten in Deutschland, Österreich und Südtirol, Volume 1 (Kurt Kettner)
Cartografia
Bundesamt für Eich- und Vermessungswesen Bl. 90
Alpenvereinskarte Bayerische Alpen-Blatt BY 17
Landesamt für Vermessung und Geoinformation Bayern-UKL 50-54 Chiemsee - Chiemgauer Alpen
Scrivi un commento o condividi con la community di rifugi-bivacchi la tua esperienza!