località di partenza: Stazione di partenza della funivia dei Sabbione - quota di partenza 1850 m - dislivellos: 711 m
tempo di percorrenza: 2 ore - difficoltà: Turistico [T]
Da Domodossola percorrere la carrozzabile delle Valli Antigorio e Formazza fino alla Conca di Riale (46,5 km). Qui si trova la diramazione a sinistra per la diga del Lago Morasco da dove prosegue ancora nella Valle del Gries fino alla partenza della funivia del Sabbione ove termina a 1850 m. Si scende ora sul Torrente Gries e lo si attraversa su una passerella a 1837 m; oltre, il sentiero subito si biforca. Si prosegue a sinistra, costeggiando la ripida sponda del Rio del Sabbione. Dopo numerose svolte si esce in una valletta pianeggiante al baitello Zum Stock 2210 m (ore 0.45). Poi per pietraie e ondulazioni erbose il sentiero s'innalza verso SW fino al Rifugio Mores Cesare. Da qui si prosegue sul sentiero che inizia a sinistra del rifugio e che s'innalza sul magro pascolo verso destra, fino a raggiungere il rifugio.
Traversate
Al Rifugio Città di Busto (E; 1 ora).
Al Rifugio Margaroli Eugenio per il Passo del Vannino (F; ore 3.15). Frequentata traversata alpinistica su vaste distese ghiacciate, con crepacci; l'orientamento risulta difficile in caso di nebbia.
Alla Rifugio Binntalhütte ed a Fäld per il Passo del Sabbione (F; ore 4.15). Bella traversata alpinistica, molto interessante e panoramica, su facili ghiacciai (crepacci).
Ascensioni
Punta d’Arbola
Hohsandhorn
Blinnenhorn
Strahlgrat
Corno di Ban
Scialpinismo: Punta d’Arbola, Blinnenhorn.
Bibliografia
CAI-TCI, Alpi Lepontine – Sempione – Formazza – Vigezzo di R. Armellini, ed. 1986
CAI/Vigevano, Val Formazza di L. Rainoldi, ed. 1976
L. Bonaria e M. Previdoli, Sci Alpinismo in Val D’Ossola
Cartografia
CNS 1:25000 n. 1270 Binntal
IGM 1:25000 n. 5 II NE Passo di San Giacomo
IGC 1:50000 n. 11 Domodossola – Val Formazza
CNS 1:50000 n. 265 Nufenenpass
Scrivi un commento o condividi con la community di rifugi-bivacchi la tua esperienza!