località di partenza: Riale - quota di partenza - dislivellos:
tempo di percorrenza: - difficoltà: Accesso meccanizzato [AMM]
Da Ponte Formazza, seguendo la strada asfaltata fino a Riale e poi a destra a fondo naturale per il Passo S. Giacomo (circa 28 km da Ponte).
Traversate
Al rifugioRifugio Città di Busto per il Passo di Brunni ed il Passo del Gries (sentiero Ettore Castiglioni) (F; 4 ore).
Alla Rifugio Corno Gries per il Passo E di Valrossa (EE; 2 ore e 30 min.). Percorso senza sentiero su pendii erbosi, detritici e neve.
Alla CapannaRifugio Corno Gries per il Passo S. Giacomo (E; ore 2 ore e 15 min.). Strada fino al Passo S. Giacomo, poi sentiero.
Alla CapannaRifugio Basodino per la Bocchetta di Val Maggia (EE; 4 ore). Sentiero intermittente, detriti, pietraie; neve. Frequentata.
Ad All'Acqua (Valle Bedretto) per il Passo S. Giacomo (T; 2 ore 30 min.). Strada fino al Passo S. Giacomo, poi mulattiera.
Ascensioni
M. Basodino
Corno di Nefelgiu
Corni di Ban
Corno di Gries
Pizzo Fiorina
Pizzo Tamier
Pizzo di Cavergno.
Bibliografia
CAI-TCI, Alpi Lepontine – Sempione – Formazza – Vigezzo di R. Armellini, ed. 1986
Grossi/Domodossola, Escursionismo in Valdossola e Formazza di P. Crosa Lenz e G. Frangioni, ed. 1987
Gubetta, L’Ossola a piedi di A. Paleari, ed. 1985
Munchen, L’Ossola-Taler di M. Schmid, ed. 1995
E. Santi – Itinerari Sciistici della Val Formazza, ed. 1927
Cartografia
IGM 1:25000 n. 5 II NE Passo di San Giacomo
IGC 1:50000 n. 11 Domodossola – Val Formazza
CNS 1:50000 n. 265 Nufenenpass
CNS 1:50000 con tracciati scialpinistici n. 265 S
KOMPASS 1:50000 n. 89 Domodossola
Scrivi un commento o condividi con la community di rifugi-bivacchi la tua esperienza!