Cai Sottosezione Arsago Seprio Via Del Tornago, 8 21010 Arsago Seprio (VA) Telefono: +39 347 0320298
- Custode: Cai Sottosezione Arsago Seprio - Telefono: ODkyMDIzMDc0MyA5Mys= - Email: Z3JvL29nYXNyYWlhYy8vb2ZuaQ== - Link: http://www.caiarsago.it Periodo di apertura: dal 15/6 al 15/09 nei fine settimana, 1/7 - 31/8 tutti i giorni -località di partenza: Gomba - quota di partenza 1251 m - dislivellos: 795 m
tempo di percorrenza: 2.30 ore - difficoltà: Turistico [T]
Da Domodossola per strada provinciale fino alle frazioni Pizzanco (m. 1142) oppure Gomba (m. 1251 ) e quindi per mulattiera. Si inizia dal parcheggio del campo sportivo sito in località Gomba. Si sale in direzione del ristoro Alpini di Bognanco sul sentiero che si inerpica in mezzo a boschi di conifere. Dopo circa 1 ora di cammino si giunge all'Alpe Oriaccia e si continua verso la località Alpe Vallaro. In meno di un' ora si esce dal bosco e si giunge ad una terrazza prativa, con una grande croce in ferro eretta dagli alpini della valle. Si segue la deviazione a destra per il rifugio Alpe il Laghetto e dopo breve e dolce salita, in circa mezz'ora, si raggiunge la meta.
Traversate
Lago di Oriaccia 2128 m ( E; 1 ora)
Al Rifugio Gattascosa 1.993 m(E; 2 ore).
Ascensioni
Cima d'Azoglio 2610 m (ore 1.30)
Pizzo Straciugo 2712 m, (ore 2.30)
Cima del Rosso 2609 m (ore 3.30)
Cima Verosso 2443 m (ore 2).
Bibliografia
De Agostani – “L’Ossola e le sue valli” di P. Bossi e T. Valsesia, ed. 1988
Grossi/Domodossola – Escursionismo in Villadossola e Formazza di P. Crosa Lenz e G. Frangioni, ed. 1987
Cartografia
IGM 1:25000 n. 15 III NE Bognanco
KOMPASS 1:50000, n. 89 Domodossola
IGC 1:50000 n. 11 Domodossola – Val Formazza
CNS 1:25000 n. 284 Mischabel
Scrivi un commento o condividi con la community di rifugi-bivacchi la tua esperienza!
Coperte e materiale cucina nel locale invernale