località di partenza: Vermunt-Stausee - quota di partenza 1750 metri - dislivellos: 800 metri in salita + 400 metri in discesa
tempo di percorrenza: 4 ore - difficoltà: Escursionisti [E]
Dal lago di Vermunt si segue il sentiero segnalato che sale verso S nella Kromerbachtal. Dopo alcune centinaia di metri, a un bivio, si prende il sentiero segnalato sulla destra e si sale fino a Hochmadererj 2505m. Da qui si scende a Gatscettatali 2200m e quindi si prosegue a saliscendi verso SW fino al rifugio.
Trasporti pubbliciFerrovie ÖBB a Schruns. Autobus Postbus ÖBB a Vermunt-Stausee
Traversate
Rifugio Seetalhütte 2065 metri (F ; 3 ore e 30 minuti)
Dal rifugio si segue il sentiero segnalato 02 che sale verso SE al Platten Gletscher. Si risale il facile ghiacciaio fino al Plattenjoch 2728 m. Dal passo si scende nel versante svizzero fra pietraie e campi di neve fino a ritrovare il sentiero segnalato che porta alla Seetalhütte.
Ascensioni
Westliche Plattenspitze 2.883 metri (F ; 3 ore)
Dal rifugio si segue il sentiero segnalato 02 che sale verso SE al Platten Gletscher. Si risale il facile ghiacciaio fino al Plattenjoch 2728 m. Dal passo si risale la cresta E fino alla croce di vetta.
Cartografia
Alpenvereinskarte Bl. 26
Bundesamt für Eich- und Vermessungswesen Bl. 169
Freytag & Berndt u. Artaria KG Publishing and Distribution Bl. WK373
Scrivi un commento o condividi con la community di rifugi-bivacchi la tua esperienza!