località di partenza: Bursenberg - quota di partenza 985 metri - dislivellos: 213 metri
tempo di percorrenza: 1 ora - difficoltà: Escursionisti [E]
Da Bursenberg si segue la strada che sale all' alpeggio di Tschengla e al rifugio.
Accesso invernaleDa Bursenberg si sale a Bergstation Einhornbahn con la funivia e quindi si raggiunge il rifugio(T ; 15 minuti)
Trasporti pubbliciFerrovie ÖBB a Bludenz. Autobus Postbus ÖBB a Bursenberg
Traversate
Rifugio Oberzalimhütte 1889 metri (EE ; 6 ore e 30 minuti)
Dal rifugio si sale per strada forestale verso SW alla Parfienzalpe 1550 m. Si sale poi su sentiero per i pendii di Lorenzatali fino alla quota 1918 m e quindi si scende a Innerpalüdalpe 1800 m. Si continua a scendere su strada forestale fino a Palüd 1400 m. Si scende ancora brevemente fino ad incrociare la stradina della Zalim-Ochtal che si segue in salita fino alla Oberzalimhütte.
Ascensioni
Mondspitze 1967 metri (EE ; 3ore)
Dal rifugio si sale su stradina alla Ronaalpe 1234 m. Dall' alpeggio si segue il sentiero segnalato che sale alla Furkaalpe 1617 m dove si ritrova una strada agricola che si segue in salita fino a Krampelschrofen 1719 m. Da qui si segue il sentiero segnalato che risale la cresta N fino alla vetta.
Bibliografia
Alpenvereinsführer
Cartografia
Bundesamt für Eich- und Vermessungswesen Bl. 141
Freytag & Berndt u. Artaria KG Publishing and Distribution Bl. WK 371
Scrivi un commento o condividi con la community di rifugi-bivacchi la tua esperienza!