località di partenza: Lenggries - quota di partenza 679 metri - dislivellos: 861 metri
tempo di percorrenza: 2 ore e 30 minuti - difficoltà: Escursionisti [E]
Dal parcheggio della funiva del Brauneck, posto a W di Lenggries, si segue la strada sterrata che sale verso SW, passa dalla Garlandalm e quindi sale a tornanti fino alla stazione di arrivo della funivia e poi al rifugio.
Accesso invernaleDalla stazione a monte della funivia 1500m si sale al rifugio in 10 minuti seguendo la stradina battuta dai gatti delle nevi.
Trasporti pubbliciFerrovie DB a Lenggries. Postbus DB a Lenggries
Traversate
Rifugio Tutzinger Hütte 1327 metri (EE ; 3 ore)
Dal rifugio si segue il sentiero che va verso W, sulla cresta o nei suoi pressi, fino alla vetta del Latschenkopf 1712 m. Dalla vetta si prosegue sul sentiero che va verso W, tenendosi pochi metri sotto la cresta, nel versante N del Benediktenwand. Arrivati alla Untere Hausstattalm si segue il sentiero che scende verso N alla Tutzinger Hütte.
Ascensioni
Latschenkopf 1712 metri (EE ; 1 ora)
Dal rifugio si segue il sentiero che va verso W, sulla cresta o nei suoi pressi, fino alla vetta.
Bibliografia
Isarwinkel: Bad Tölz- Lenggries- Kochel (Eugen E. Hüsler)
Ostalpen: Schutzhütten in Deutschland, Österreich und Südtirol, Volume 1 (Kurt Kettner)
Alm- und Hüttenwanderungen Bayerische Alpen (Franziska Baumann)
Cartografia
Bundesamt für Eich- und Vermessungswesen Bl. 87
Bundesamt für Eich- und Vermessungswesen Bl. 88
Kompass K 26
Alpenvereinskarten Bayerische Alpen Blatt BY 11
Bayrische LVA Bl. 50-52
Scrivi un commento o condividi con la community di rifugi-bivacchi la tua esperienza!