località di partenza: Münster - quota di partenza 535 metri - dislivellos: 1041 metri
tempo di percorrenza: 2 ore e 45 minuti - difficoltà: Escursionisti [E]
Da Münster si sale su strada asfaltata verso N a Höllestein 652 m. Da qui si prosegue sul sentiero segnalato che sale verso N a ripidi tornanti fino alla Bergalm e al rifugio.
Trasporti pubbliciFerrovie ÖBB a Rattenberg. Postbus ÖBB a Münster
Traversate
Rifugio Erfurter Hütte 1834 metri (EE ; 3 ore e 30 minuti)
Dal rifugio si segue il sentiero segnalato che va verso SW alla Sonnwendbühelalm 1645m, prosegue verso W alla Alpiglalm 1480 m e poi risale verso N alla Scherbenstein-Alm 1800 m. Dall' alpeggio si segue il sentiero che sale verso W al Krahnsattel 2200 m e poi scende, prima verso S e poi verso W fino alla Erfurter Hütte.
Ascensioni
Sagzahn 2228 metri (EE ; 1 ora e 45 minuti)
Dal rifugio si segue il sentiero segnalato che sale verso W al Vordere Sonnwendjoch 2224 m. Dal passo si continua sul sentiero che va a saliscendi verso N fino alla vetta.
Bibliografia
Achensee (Rudolf Wutscher)
Ostalpen: Schutzhütten in Deutschland, Österreich und Südtirol, Volume 1 (Kurt Kettner)
Klettersteige Bayern, Vorarlberg, Tirol, Salzburg (Paul Werner, Herbert Mayr, Gerald Sagmeister)
Cartografia
Alpenvereinskarte Bl. 6
Bundesamt für Eich- und Vermessungswesen Bl. 119
Bundesamt für Eich- und VermessungswesenBl. 120
Freytag & Berndt u. Artaria KG Publishing and Distribution Bl. WK 321
Scrivi un commento o condividi con la community di rifugi-bivacchi la tua esperienza!