località di partenza: Maurach am Achensee - quota di partenza 960 metri - dislivellos: 874 metri
tempo di percorrenza: 2 ore e 45 minuti - difficoltà: Escursionisti [E]
Dal parcheggio nei pressi della stazione a valle della funivia del Rofan a Maurach am Achensee si segue la strada forestale (segnavia 451) che sale verso NE fina alla Buchauer Alm 1550 m. Dalla fine della strada si prosegue su sentiero (sempre segnavia 451) verso N fino al rifugio.
Accesso invernaleSi sale con la funivia fino alla stazione a monte e da qui ci si porta al rifugio in meno di 5 minuti.
Trasporti pubbliciFerrovie ÖBB a Jenbach. Postbus ÖBB a Maurach am Achensee
Traversate
Rifugio Bayreuther Hütte 1576 metri (EE ; 3 ore e 30 minuti)
Dal rifugio si segue il sentiero segnalato che sale verso NE alla Grubenschartl 2128 m. Dalla sella si prosegue a saliscendi sopra la conca del Grubensee e quindi si sale alla vetta del Sagzahn 2228 m. Dalla vetta si segue il sentiero che va a saliscendi verso S fino al Vordere Sonnwendjoch 2224 m. Dal passo si segue il sentiero segnalato che scende verso E fino alla Bergalm, ove è posta la Bayreuther Hütte
Ascensioni
Rofanspitze 2259 metri (EE ; 1 ora e 45 minuti)
Dal rifugio si segue il sentiero segnalato che sale verso NE alla Grubenschartl 2128 m. Dalla sella si prosegue a saliscendi sopra la conca del Grubensee fino a che si trova la traccia segnalata che sale veso NE alla vetta.
Bibliografia
Achensee (Rudolf Wutscher)
Münchner Wanderberge: 50 Touren zwischen Füssen und Chiemgau (Siegfried Garnweidner)
Ostalpen: Schutzhütten in Deutschland, Österreich und Südtirol, Volume 1 (Kurt Kettner)
Cartografia
Alpenvereinskarte Bl. 6
Bundesamt für Eich- und Vermessungswesen Bl. 119
Freytag & Berndt u. Artaria KG Publishing and Distribution Bl. WK 321
Scrivi un commento o condividi con la community di rifugi-bivacchi la tua esperienza!