località di partenza: St. Bartholomä am Königssee - quota di partenza 600 metri - dislivellos: 1031 metri
tempo di percorrenza: 4 ore - difficoltà: Escursionisti [E]
Da St. Bartholomä am Königssee, raggiungibile in battello da Königssee oppure seguendo il sentiero che si sviluppa sulla riva occidentale del lago, si segue il sentiero che costeggia il lago verso S per alcune centinaia di metri. Lasciata la sponda del lago il sentiero risale per la Saugasse verso SW fino al rifugio.
Trasporti pubbliciFerrovie DB a Berchtesgaden. Postbus DB a Königssee
Traversate
Rifugio Ingolstädter Haus 2119 metri (EE ; 3 ore)
Dal rifugio si segue il sentiero segnalato (n* 420) che sale verso NW per lo Steinerne Meer fino al Teufelsmühle zum Baumgartl 2087 m (confine con l' Austria). Da qui il sentiero scende verso W fino alla Ingolstädter Haus.
Ascensioni
Feldkogel 1886 metri (EE ; 1 ora)
Dal rifugio si segue il sentiero che va verso SE, passa sopra la riva orientale del Futensee e poi si porta alla Feld Alm 1771 m. Dall' alpeggio si continua su traccia segnalata verso N fino alla vetta.
Bibliografia
Ostalpen: Schutzhütten in Deutschland, Österreich und Südtirol, Volume 1 (Kurt Kettner)
Rund um den Hochkönig und Steinernes Meer (Sepp Brandl)
Arnoweg (Clemens M. Hutter)
Cartografia
Bundesamt für Eich- und Vermessungswesen Bl. 93
Freytag & Berndt u. Artaria KG Publishing and Distribution Bl. WK 102
Scrivi un commento o condividi con la community di rifugi-bivacchi la tua esperienza!