località di partenza: Carcoforo - quota di partenza 1304 m - dislivellos: 331 m
tempo di percorrenza: 2,00 ore - difficoltà: Turistico [T]
Dal centro di Carcoforo si va verso le case a monte dell’abitato, indi innalzandosi per prati, la mulattiera si dirige verso l’interno della Val d’Egua. Si passa accanto alla cappelletta delle Torbe, dalla quale si domina l’abitato di Carcoforo, e si prosegue in moderata salita avendo a sinistra un bel lariceto. Il sentiero lascia a valle le baite delle A. Giacci e Casera Bianca 1523 m portandosi all’A. Piovale 1637 m a monte della quale a quota 1685 m si trova il rifugio Boffalorai.
Traversate
Dal rifugio in Val Mastellone per il colle d'Egua 2239 m.
Scialpinismo: Colle d'Egua2239 m; Passo del Laghetto 2472 m; Passo della Bottiglia 2607 m.
Ascensioni
Pizzo della Moriana 2631 m
Pizzo Tignaga 2653 m.
Bibliografia
CAI/Varallo, Guida agli itinerari escursionistici della Valsesia vol. III, ed. 2002
Pubblicazioni sezionali
Cartografia
IGM 1:25000 n. 30 IV NO Macugnaga
IGC 1:50000 n. 10 M. Rosa – Alagna V. – Macugnaga
CNS 1:50000 n. 294 Gressoney
Scrivi un commento o condividi con la community di rifugi-bivacchi la tua esperienza!
coperte e materiale cucina nel locale invernale