località di partenza: Rassa - quota di partenza 917 m - dislivellos: 793 m
tempo di percorrenza: 2,15 ore - difficoltà: Escursionisti [E]
Dal centro di Rassa si segue la valle a destra formata dal torrente Gronda, passando le varie frazioni di Rassa fra cui Rassetta, e Mezzanaccio (1 ora e 20 min.). Lasciato il bosco si sale decisamente sulla destra e si entra nel piano dell’A. Salei.
Traversate
Val Vogna per il Colle del Laghetto m. 2535
Alta Valle Artogna per il passo della Rossa m 2518 o il Canal Rossone m 2420 e il Colle del Campo m. 2400 (Val Sassolenda)
In Val Sorba per il Passo della Gronda m. 2383.
Ascensioni
Becco di Cossarello m 2631 – Berretta del Vescovo m 2730.
Bibliografia
CAI/Varallo, Guida itinerari escursionistici della Valsesia, vol. II ed. 1985
Cartografia
IGM 1:25000 n. 30 III NO Campertogno
IGC 1:50000 n. 9 Ivrea – Biella e Bassa Valle d’Aosta
KOMPASS 1:50000 n. 88 Monte Rosa
CNS 1:50000 n. 294 Gressoney
Scrivi un commento o condividi con la community di rifugi-bivacchi la tua esperienza!