località di partenza: a) Lac de Roselend - località Treicolb) Forand-Refuge de La Balme - quota di partenza a) 1708 m
b) 1620 - dislivellos: a) 800 m circa b) 850 m circa
tempo di percorrenza: 2 ore e 30 min. - difficoltà: Escursionisti [E]
a) Da Beaufort seguire la D925 fino allo chalet e al Lac de Roselend. Prendere a destra una strada secondaria che percorre le sponde del lago e dopo aver preso leggermente quota punta a S giungendo infine al parcheggio in località Treicol. Seguire il sentiero segnalato che sale al Col du Bresson 2477 m e scavalcato il valico deviare a sinistra raggiungendo il rifugio con un lungo tratto a mezza costa.
b) Da Aime seguire la strada D86 per la Côte d'Aime in località Bergerie voltare a sinistra e percorrere la strada che porta al ponte de la Gitte (parcheggio invernale) e continuare fino a la chapelle Saint-Guérin dove si parcheggio. Proseguire a piedi seguendo le indicazioni per il Rifugio de la Balme che si raggiunge in un'ora circa e da qui per sentiero che percorre l'alto vallone di Forand si arriva al rifugio.
Partendo dallo chalet du Roselend possibile accedere sia per l'itinerario estivo descritto (attenzione nella traversata dal Col du Bresson al rifugio) oppure dalle piste di sci fondo di La Cote d'Aime, località Pars (1400 m). 3 ore e 30 minuti / 4
Traversate
Rifugio de la Balme. Vedi accesso b)
Ascensioni
La Pierra Menta 2714 m. Via normale (attrezzata con spit); 5 lunghezze di corda fino al IV+.
Aiguille du grand fond 2920 m
Cartografia
IGN au 1:25 000 (3532OT) et au 1:50 000 (Beaufortain)
Scrivi un commento o condividi con la community di rifugi-bivacchi la tua esperienza!
Fuori stagione il rifugio è dotato di stufa a legna, gas e stovoglie.