località di partenza: Solda (Sulden) frazione S. Gertrude (St. Gertraud) - quota di partenza 1849 m - dislivellos: 812 m
tempo di percorrenza: 1 ora - difficoltà: Escursionisti [E]
Da Solda (Sulden) frazione S. Gertrude (St. Gertraud) si prende l'impianto della funivia dell'Orso raggiungendone la stazione superiore. Da qui per il sentiero Morosini si taglia in lento diagonale il vallone dell' End der Welt Ferner ed il versante E della Punta Coston (Hintergratspitze) arrivando al rifugio.
Traversate
Al Rifugio Città di Milano - Schaubach Hütte 2581 m. Scendere alla stazione intermedia della funivia che porta al rif. Milano e risalire per stradina fino al rifugio. (E; 2 ore).
Al Rifugio Tabaretta - Tabaretta Hütte 2536 m (E; 2 ore).
Ascensioni
Al Monte Ortles 3905 m per la cresta SSW o Hintergrat. Grandiosa ascensione per cresta, una delle classiche delle Alpi. (AD- con passaggi fino al III° e 40° di pendenza su neve e/o ghiaccio; 5-6 ore).
Al Gran Zebrù per le vie del versante N e per la Suldengrat.
Bibliografia
Buscaini G. "Ortles-Cevedale: Parco nazionale dello Stelvio", (Collana Guida dei Monti d'Italia) CAI-TCI; Milano, 1984
Cartografia
Kompass 1:50.000 n°72 Ortles- Cevedale
Scrivi un commento o condividi con la community di rifugi-bivacchi la tua esperienza!