località di partenza: Rifugio Brasca Luigi - quota di partenza 1304 m - dislivellos: 600 m
tempo di percorrenza: 2 ore - difficoltà: Escursionisti [E]
Dal Rifugio Brasca Luigi traversare i prati verso S ed imboccare il sentiero (segnalato A9) che in ambiente selvaggio e suggestivo supera il gradino iniziale di Val Spassato percorso da grandi cascate. Al di sopra si giunge per pascoli all'Alpe Spassato 1803 m e poi, verso destra al grosso nucleo dell'Alpe Arnasca 1850 m. Da qui aggirato a destra un gradino roccioso si giunge al bivacco .
Traversate
Al Bivacco Casorate Sempione 2100 m per la Bocchetta di Spassato "la Porta" 2700 m (EE; 3 ore).
Al Rifugio non custodito Volta Alessandro 2212 m per la Bocchetta di Spassato "la Porta" 2700 m (EE; 3 ore).
Al Rifugio Omio Antonio 2100 m per il Passo Ligoncio 2575 m (EE; 3 ore).
Ascensioni
n.n.
Cartografia
CNS 1:50.000 «Monte Disgrazia» e «Roveredo»; Carta Multigraphic «Pizzo Bernina-Monte Disgrazia» 1:50.000; Kompass 1:50.000 «Chiavenna-Val Bregaglia»; IGM 1:25.000 «Villa di Chiavenna».
Scrivi un commento o condividi con la community di rifugi-bivacchi la tua esperienza!