località di partenza: Eng - quota di partenza 1218 metri - dislivellos: 630 metri
tempo di percorrenza: 2 ore e 30 minuti - difficoltà: Escursionisti [E]
Dal parcheggio di Eng, raggiungibile su strada a pedaggio che sale da Hinterris, si segue il sentiero segnalato che sale al Hohljoch 1794 m. Dal passo si prosegue sul sentiero che va a saliscendi verso W, traversando la parete N del Ladirer Spitze su detriti fino allo Spielissjoch 1773 m. Da qui si risale su sentiero verso N fino al rifugio.
Trasporti pubbliciFerrovie ÖBB a Schwaz. Postbus ÖBB a Eng
Traversate
Rifugio Karwendelhaus 1765 metri (EE ; 3 ore)
Dal rifugio si scende su sentiero verso N alla Ladizalm 1573 m e da qui si prosegue sulla strada forestale che attraversa verso W il bosco di Savisswald e poi scende nell' Untere Filztal a quota 1399 m. Si continua sulla strada forestale che risale la valle verso W fino al Hochalmsattel 1803 m. Dal passo, sempre su strada sterrata, si scende nella Karwedeltal e dopo poche centinaia di metri si arriva alla Karwendelhaus.
Ascensioni
Mahnkopf 2043 metri (EE ; 45 minuti)
Dal rifugio si segue il sentiero che sale verso N ad aggirare per la parete W il Ladizkopf e quindi si porta al Ladizjochl 1850 m. Dal passo il sentiero prosegue verso N sul filo della cresta S fino alla vetta.
Bibliografia
Ostalpen: Schutzhütten in Deutschland, Österreich und Südtirol, Volume 1 (Kurt Kettner)
Karwendel alpin (Walter Klier, Heinrich Klier)
Bayerns Berge: 40 Traumtouren zwischen Allgäu und Berchtesgaden (Georg Hohenester, Stefan Winter, Jörg Bodenbender)
Cartografia
Alpenvereinskarte Bl. 31/5
Alpenvereinskarte Bl. 5/2
Bundesamt für Eich- und Vermessungswesen Bl. 118
Freytag & Berndt u. Artaria KG Publishing and Distribution Bl. WK 322
Scrivi un commento o condividi con la community di rifugi-bivacchi la tua esperienza!