località di partenza: Ehrwald Almbahn - quota di partenza 1041 metri - dislivellos: 879 metri
tempo di percorrenza: 3 ore - difficoltà: Escursionisti [E]
Dal parcheggio della funivia per la Ehrwald Alm, posto a E di Ehrwald sulla strada della Gaistal, si segue il sentiero che sale verso S per Hoher Gang fino alla quota 1675m dove si incrocia il sentiero che sale dalla Seebenalm. Da qui si continua a salire verso S, si passa accanto al Seebensee e quindi si sale al rifugio.
Trasporti pubbliciFerrovie ÖBB a Ehrwald. Postbus ÖBB a Ehrwald
Traversate
Rifugio non custodito Breitenkopfhütte 2020 metri (EE ; 3 ore)
Dal rifugio si segue il sentiero segnalato che sale verso E al Hintere Tajatörl 2259 m. Sempre verso E si scende per un canale e quindi si attraversano i pendii detritici di Brendlkar. Si risale a una selletta posta alla base della cresta S del Igelkopf e da qui si scende alla Breitenkopfhütte.
Ascensioni
Hintere Tajakopf 2408 metri (EE ; 2 ore)
Dal rifugio si segue il sentiero segnalato che sale verso E al Hintere Tajatörl 2259 m. Dal passo si segue la traccia segnalata che risale per la cresta S fino alla vetta.
Bibliografia
Ostalpen: Schutzhütten in Deutschland, Österreich und Südtirol, Volume 1 (Kurt Kettner)
Außerfern (Dieter Seibert)
Klettersteige Bayern, Vorarlberg, Tirol, Salzburg (Paul Werner, Herbert Mayr, Gerald Sagmeister)
Zugspitze: Mit Ammergauer Alpen und Werdenfelser Land (Dieter Seibert)
Cartografia
Alpenvereinskarte Bl. 4/2
Bundesamt für Eich- und Vermessungswesen Bl. 116
Freytag & Berndt u. Artaria KG Publishing and Distribution Bl. WK 252
Freytag & Berndt u. Artaria KG Publishing and Distribution Bl. WK 352
Scrivi un commento o condividi con la community di rifugi-bivacchi la tua esperienza!