località di partenza: Hammersbach - quota di partenza 770 m - dislivellos: 611
tempo di percorrenza: 2 ore - difficoltà: Escursionisti [E]
Da Hammersbach si segue il sentiero che sale per la riva idrogrfica sinistra della Hammerbach fino alla Höllentaleingangshütte 1045 m. Da qui si prosegue sul sentiero (attrezzato con passerelle di legno, si passa anche sotto 12 tunnel) che risale la gola del Höllentalklamm fino al rifugio.
Accesso invernalechiuso, accesso ad alto rischio slavine!
Trasporti pubbliciFerrovie DB a Garmisch-Partenkirchen. Postbus DB a Hammersbach
Traversate
Rifugio Kreuzeck-Haus (Zöppritz-Haus) 1652 metri (EE ; 2 ore e 30 minuti)
Dal rifugio si segue il sentiero segnalato che sale verso E al Hupfleitenjoch 1750 m. Dal passo si scende su sentiero verso NE fino a che si incontra la strada forestale che verso N porta alla Kreuzeckhause.
Ascensioni
Alpspitze 2620 metri (F ; 4 ore)
Dal rifugio si segue il sentiero che risale verso S per la Mathaisenkar fino alla Grieserscharte 2463 m. Da qui si segue il sentierino che corre parallelo alla cresta W, nel versante N, fino alla vetta.
Bibliografia
Ostalpen: Schutzhütten in Deutschland, Österreich und Südtirol, Volume 1 (Kurt Kettner)
Wetterstein (Stefan Beulke)
Monaco, la Baviera e la Selva Nera (Andrea Schulte-Peevers, Catherine Le Nevez, Kerry Walker)
Münchner Wanderberge: 50 Touren zwischen Füssen und Chiemgau (Siegfried Garnweidner)
Cartografia
Alpenvereinskarte Bl. 4/2
Alpenvereinskarte Bl. 4/3
Freytag & Berndt u. Artaria KG Publishing and Distribution Bl. WK 322
Bayrische LVA Bl. 50-50
Scrivi un commento o condividi con la community di rifugi-bivacchi la tua esperienza!